Windows 11 sostituisce JScript: cosa cambia davvero

Windows 11 sostituisce JScript: cosa cambia davvero

La decisione di Microsoft di sostituire JScript con JScript9Legacy in Windows 11 versione 24H2 segna la conclusione di quasi tre decenni di utilizzo di una tecnologia storica, aprendo una nuova era per il sistema operativo. JScript, nato nel 1996 come motore di scripting ottimizzato per l'ambiente Windows, ha accompagnato utenti e aziende per anni, ma l'evoluzione delle minacce informatiche e le crescenti esigenze di prestazioni e sicurezza hanno reso necessario un aggiornamento. JScript9Legacy rappresenta un motore più sicuro, stabile e performante che mantiene la compatibilità con gli script esistenti, garantendo una transizione indolore per gli utenti. Questo passaggio non solo migliora la protezione contro exploit e vulnerabilità note, ma ottimizza anche le risorse di sistema, rendendo più veloce e reattivo Windows 11, specialmente in contesti aziendali che dipendono da automazioni. Gli sviluppatori e gli operatori ICT dovranno adeguarsi a questo nuovo standard, che semplifica lo sviluppo e riduce i rischi di sicurezza, ponendo le basi per innovazioni future. Microsoft sottolinea così il proprio impegno verso un ecosistema digitale più robusto e moderno, in cui la continuità operativa è preservata mentre si innalzano gli standard di qualità. La sostituzione di JScript con JScript9Legacy è quindi un passaggio cruciale per mantenere Windows competitivo e sicuro di fronte alle sfide tecnologiche attuali e future.