
Whatsapp Web fuori servizio in Italia: panoramica, cause e risposte ai malfunzionamenti del 5 agosto 2025
Il 5 agosto 2025, milioni di utenti italiani hanno riscontrato un'interruzione significativa di Whatsapp Web, la versione desktop del noto servizio di messaggistica, con numerose segnalazioni raccolte da Downdetector e diffusione capillare del problema su tutto il territorio nazionale, interessando grandi città e aree più piccole. Il malfunzionamento ha generato disagi evidenti soprattutto in ambito lavorativo e scolastico, con impossibilità di accesso, rallentamenti nelle chiamate e difficoltà nella gestione di chat complesse. Le cause ipotizzate spaziano da problemi ai server di Meta, aggiornamenti del sistema, interruzioni di rete locali a potenziali attacchi informatici, anche se mancano ancora chiarimenti ufficiali dettagliati. Nel frattempo, Meta ha comunicato che è a conoscenza dell'anomalia e sta lavorando per la risoluzione, mentre gli utenti sono invitati a verificare lo stato del servizio attraverso fonti autorevoli come Downdetector e i canali ufficiali di Whatsapp. Sono consigliate pratiche temporanee quali il cambio di browser, la pulizia cache, l’uso della rete dati mobile o l’utilizzo dell’app mobile Whatsapp come alternativa. Questo episodio evidenzia l'importanza della resilienza digitale e la necessità di backup regolari, diversificazione dei canali di comunicazione e aggiornamenti continui per garantire continuità e sicurezza nella comunicazione quotidiana.