Veneto, bilancio positivo: lavoro in crescita nel 2025

Veneto, bilancio positivo: lavoro in crescita nel 2025

Il mercato del lavoro veneto nel 2025 si presenta dinamico e resiliente, con un bilancio positivo nonostante le sfide economiche internazionali. Nel primo semestre dell’anno, il Veneto ha registrato un aumento netto di 74.700 posti di lavoro dipendente, segnalando una crescita più contenuta rispetto agli anni precedenti ma comunque significativa. Questo incremento riflette la capacità delle imprese di adattarsi alle nuove esigenze produttive, puntando su settori strategici come il metalmeccanico e investendo in profili ad alto valore aggiunto. L’espansione dei contratti a tempo indeterminato, cresciuti di 17.100 unità, indica una maggiore stabilità occupazionale e una fiducia crescente nel futuro da parte delle aziende locali. Nonostante questi segnali positivi, emerge una preoccupante contrazione della domanda di lavoro, con un calo dell’1% a livello complessivo e addirittura del 3% per quanto riguarda l’occupazione femminile. Tale fenomeno evidenzia il persistere di criticità legate all’uguaglianza di genere e alla necessità di politiche più efficaci per favorire l’inclusione e l’accesso al lavoro delle donne. Il Veneto si pone così come un modello di sviluppo equilibrato che coniuga innovazione, crescita e attenzione sociale, pur dovendo affrontare sfide complesse per garantire un mercato del lavoro sempre più inclusivo e competitivo.