
Valditara in Calabria: Scuola e Cultura del Rispetto, una Nuova Agenda contro la Violenza sulle Donne
Il 31 maggio 2025, il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha inaugurato una nuova fase dell'Agenda Sud con un focus sensibile sulla violenza contro le donne nelle scuole calabresi, una regione strategica per rilanciare politiche educative mirate. La Calabria, teatro di recenti episodi preoccupanti come quelli di Afragola e Seminara, è stata scelta come laboratorio per sperimentare interventi concreti di prevenzione tramite investimenti, formazione docenti e campagne di sensibilizzazione che promuovono una cultura del rispetto e della parità di genere.
L'azione istituzionale si è tradotta in visite simboliche e incontri significativi, tra cui quello al Teatro Manfroce di Palmi e l'Istituto Comprensivo San Luca Bovalino, dove il Ministro ha ribadito l'importanza di posizionare la scuola come primo presidio educativo e sociale contro la violenza e le discriminazioni. Le iniziative prevedono, inoltre, potenziamento degli spazi sicuri, sportelli di ascolto, programmi formativi e strette collaborazioni tra scuole, servizi sociali e forze dell'ordine per contrastare il disagio giovanile e la violenza di genere.
Con investimenti senza precedenti per infrastrutture scolastiche e percorsi educativi specifici, il Ministro Valditara ha delineato un piano di lungo periodo che punta a radicare la prevenzione attraverso la formazione continua, l'empowerment femminile e un impegno comunitario condiviso. La Calabria diventa così un modello pilota nazionale, che incarna la sfida di trasformare la scuola in un baluardo di legalità, rispetto e inclusione sociale, unendo concretezza e cultura nel contrasto alla violenza sulle donne.