TikTok rafforza sicurezza: novità per adolescenti e creators

TikTok rafforza sicurezza: novità per adolescenti e creators

TikTok, la piattaforma di video brevi più popolare tra gli adolescenti, ha lanciato nuove funzionalità per rafforzare la sicurezza e tutelare sia i giovani utenti sia i creators. Data l'alta presenza di utenti minorenni, con oltre un terzo sotto i 18 anni, emergono rischi come cyberbullismo e sovraesposizione. In risposta, TikTok ha introdotto notifiche ai genitori per ogni contenuto pubblicato dagli adolescenti, strumenti di privacy più trasparenti e comprensibili, e funzioni per promuovere un uso digitale sano, come reminder per pause e contenuti educativi. Queste misure, sviluppate con il supporto di esperti, mirano a favorire consapevolezza e responsabilità digitale. Parallelamente, sono stati migliorati i filtri anti-commenti offensivi e la gestione dei messaggi per i creators, garantendo protezione immediata da abusi e facilitando la comunicazione con la community. Nonostante il consenso di esperti e parte della comunità, permangono alcune critiche, soprattutto riguardo al potenziale impatto delle notifiche genitoriali sulla libertà creativa degli adolescenti. La piattaforma sottolinea l'importanza della collaborazione tra famiglia, scuola e TikTok per costruire un ambiente digitale sicuro e inclusivo. Guardando al futuro, TikTok investirà in intelligenza artificiale e collaborazioni specialistiche per anticipare i rischi e promuovere una cittadinanza digitale attiva e consapevole, tracciando una rotta innovativa nella sicurezza social.