
Shunsaku Tamiya: l'uomo che cambiò il modellismo mondiale
Shunsaku Tamiya, scomparso a 90 anni a Shizuoka, è stato un innovatore che ha rivoluzionato il mondo del modellismo, rendendolo accessibile e affascinante per milioni di giovani con le sue Mini 4WD. Nato nel 1934, ha rilevato l'azienda di famiglia nei difficili anni del dopoguerra, trasformandola in una realtà leader globale grazie a tecniche produttive innovative e una visione inclusiva che stimolava creatività e passione. La trasformazione da segheria a fabbrica di modellini, con successi internazionali come il carro armato Panzer Kampfwagen II, ha rafforzato il prestigio del marchio, caratterizzato da qualità e dettagli precisi. Negli anni Ottanta, le Mini 4WD, piccole auto a motore elettrico senza telecomando, hanno conquistato le camerette di tutto il mondo, diventando simbolo di un gioco tecnico e creativo. Questi modellini rappresentavano un banco di prova per competenze STEM e un'esperienza sociale di collaborazione e competizione, accendendo la passione per la meccanica e la manualità. La comunità globale nata intorno alle Mini 4WD ha consolidato la fama del marchio, sostenuta da eventi, riviste e serie animate. L'eredità culturale di Tamiya va oltre il commercio: ha promosso valori di precisione, artigianalità industriale e un modello educativo che ancora oggi ispira appassionati e giovani ingegneri. Nonostante la digitalizzazione, la passione per le Mini 4WD resiste, alimentata da tornei, laboratori scolastici e comunità online che mantengono viva la scintilla accesa da Tamiya. La sua morte lascia un vuoto, ma il suo insegnamento di costruzione condivisa e creatività tecnica continua a vivere, testimoniato ogni volta che un giovane assembla un modellino inseguendo il perfetto equilibrio tra gioco e apprendimento.