Settimana corta: via libera del Consiglio di Stato anche durante l’anno

Settimana corta: via libera del Consiglio di Stato anche durante l’anno

La recente sentenza del Consiglio di Stato ha rivoluzionato il dibattito sull'introduzione della settimana corta nelle scuole italiane, consentendo aggiornamenti del PTOF anche durante l'anno scolastico. Questa decisione, che annulla le rigidità precedenti impostate dal TAR, sottolinea la natura ordinatoria del termine per l'aggiornamento e riconosce il ruolo cruciale delle famiglie, supportate da un elevato consenso, nel processo decisionale.

La flessibilità introdotta permette ai dirigenti scolastici di adeguare l'organizzazione oraria alle esigenze reali della comunità scolastica, in collaborazione con gli enti locali rappresentati dal Sindaco, rafforzando la governance territoriale. La settimana corta interessa sia la scuola primaria che secondaria, portando benefici di conciliazione famiglia-lavoro e opportunità di nuove attività, pur richiedendo attenzione nella progettazione didattica per evitare sovraccarichi.

Infine, il mutato quadro normativo incoraggia una scuola dinamica e partecipata, capace di innovare efficacemente. Sebbene restino alcune perplessità tra gli insegnanti, la collaborazione tra famiglie, dirigenti e istituzioni apre prospettive positive per una migliore qualità educativa. Il monitoraggio continuo e il dialogo interistituzionale sono fondamentali per il successo di queste innovazioni nella scuola italiana.