Ruolo Sostegno 25/26: Vincolo Quinquennale e Mobilità

Ruolo Sostegno 25/26: Vincolo Quinquennale e Mobilità

Il vincolo quinquennale per i docenti di sostegno, sancito dall'articolo 23 del CCNI mobilità 2025/28, impone una permanenza di cinque anni consecutivi nella stessa tipologia di posto, con l'obiettivo fondamentale di garantire continuità didattica e relazionale agli studenti con disabilità, tutelandone così i percorsi educativi e l'inclusione sociale. La normativa si applica a tutti i docenti immessi in ruolo su sostegno nell'anno scolastico 2025/26, e include una serie di obblighi e limitazioni riguardanti la mobilità e i passaggi di ruolo, specificando che durante il quinquennio la mobilità è consentita solo su posti di sostegno e non su quelli comuni. Solo al termine del quinquennio, il docente può chiedere trasferimenti o passaggi su posti diversi. Questa disciplina risponde sia a esigenze pedagogiche sia organizzative, mirando a stabilizzare le competenze specializzate. Tuttavia, il vincolo genera anche dibattito tra docenti e sindacati, che richiedono maggiori flessibilità e deroghe per casi eccezionali. Infine, il testo sintetizza consigli operativi per pianificare con consapevolezza il proprio ruolo professionale nel rispetto della normativa vigente, sottolineando l'importanza di un impegno stabile e responsabile al servizio degli alunni con bisogni educativi speciali.