
RoboCup 2025: Ikaro Team, talento italiano in Brasile
La RoboCup 2025, tenutasi a Salvador, Brasile, è una manifestazione internazionale di grande prestigio nel campo della robotica, attirando oltre 3.000 delegati da 45 Paesi. Questa competizione va oltre il semplice confronto, rappresentando un momento di promozione culturale e scientifica dove si stimola il progresso attraverso sfide di automazione, intelligenza artificiale e interazione uomo-macchina. Il tutto favorisce la ricerca e lo sviluppo tecnologico in un contesto globale.
In questa cornice si distingue l'Ikaro Team, un gruppo completamente italiano composto dai giovani talenti Francesco D'Angelo, Lorenzo Addario e Andrea Perrina. Dopo essersi affermati nei contest nazionali italiani grazie a capacità di progettazione, programmazione e innovazione di alto livello, hanno conquistato l’accesso alla RoboCup, rappresentando con orgoglio l'Italia e dimostrando l’eccellenza del sistema formativo e scientifico nazionale. Il team è supportato dalla Fondazione UCIMU, elemento chiave per finanziare la partecipazione e l’acquisizione di tecnologie avanzate, sottolineando l’importanza di investire sui giovani e sulle nuove tecnologie.
Salvador ha offerto una cornice ideale, ricca di stimoli culturali e scientifici, dove l’Ikaro Team ha potuto confrontarsi con le migliori realtà internazionali. La RoboCup 2025 si è distinta per le sfide tecnologiche complesse, quali l’autonomia robotica, la collaborazione tra unità robotiche e l’innovazione nella visione artificiale. L'impatto positivo dei giovani italiani si riflette nel rafforzamento della reputazione nazionale nell’ambito STEM e nelle ricadute su ricerca, industria e formazione. La partecipazione rafforza la competitività internazionale e stimola nuove collaborazioni per il futuro della robotica a livello globale.