
Ray-Ban Meta: vendite record e novità Prada in arrivo
Il mercato degli occhiali smart sta vivendo una crescita senza precedenti, con Ray-Ban Meta che ha visto le proprie vendite triplicate nel primo semestre del 2025. Questa espansione è dovuta alla combinazione tra il prestigio del brand Ray-Ban e l'innovazione tecnologica di Meta, rivolgendosi con successo a diversi target, dai giovani ai professionisti. EssilorLuxottica registra una crescita dei ricavi del 7,3%, trainata in modo significativo dal comparto degli occhiali smart, confermandosi leader nell'integrazione di moda e tecnologia nel settore eyewear.
La partnership tra Meta e Luxottica costituisce il fulcro della strategia vincente, puntando a sviluppare prodotti che uniscono estetica e funzionalità avanzate. L'integrazione dell'intelligenza artificiale negli occhiali ha trasformato Ray-Ban Meta in veri assistenti personali, con funzioni come registrazione video, riconoscimento ambientale e gestione intelligente delle attività. In parallelo, la collaborazione con Prada annuncia un nuovo modello di smart glasses di lusso, destinato a ridefinire i confini tra tecnologia e high fashion, espandendo il mercato verso una clientela più esclusiva e attenta al design.
Sul fronte della diversificazione, EssilorLuxottica sviluppa anche la linea sportiva Oakley Performance, che integra funzioni smart con caratteristiche tecniche specifiche per gli sportivi e gli amanti del fitness. Nonostante le sfide tecnologiche e concorrenziali, il settore si mostra in forte espansione, con ricadute significative anche sul mondo del lavoro e sulla vita quotidiana. Gli occhiali intelligenti si affermano come strumenti multifunzionali, aprendo nuovi orizzonti per produttività e stile, e promettendo di diventare elementi diffusi e integrati nella società futura.