Premiati i migliori Müller Thurgau in Trentino 2025

Premiati i migliori Müller Thurgau in Trentino 2025

La 22ª edizione del Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, svolta nella Valle di Cembra, testimonia la vitalità e l'eccellenza della produzione vinicola trentina, con 64 etichette in gara, di cui 45 dal Trentino. Questo evento, giunto alla 38ª edizione e con la tradizione ormai consolidata, unisce tradizione e innovazione, valorizzando una varietà simbolo dell’enologia di montagna. La cerimonia di premiazione del 4 luglio 2025 ha sottolineato l'impegno dei produttori e la qualità espressa dai vini, premiati con medaglie d'oro e menzioni speciali. Bellaveder e Hammel si sono distinti, rispettivamente come miglior vino italiano e miglior vino straniero, evidenziando il respiro nazionale e internazionale del concorso.

La varietà delle produzioni, soprattutto quelle trentine, riflette la ricchezza territoriale, con vini caratterizzati da freschezza, mineralità e aromi distintivi della Valle di Cembra. La giuria, composta da 19 esperti internazionali, ha valutato i prodotti in degustazioni alla cieca, garantendo rigore e autorevolezza. Questi riconoscimenti non solo premiano l'eccellenza ma rappresentano un incentivo a un continuo miglioramento tecnico e sostenibile, sottolineando anche l’importanza della tutela ambientale e dell’innovazione.

L'impatto sul territorio e sul sistema vitivinicolo trentino è significativo: la visibilità ottenuta favorisce la promozione territoriale, l’incremento del turismo e lo sviluppo economico locale. Guardando al futuro, il concorso stimola un impegno sempre maggiore verso sostenibilità e valorizzazione della tipicità. L’evento si conferma un appuntamento imprescindibile per il vino italiano, unendo cultura del vino e promozione del territorio con una visione condivisa di crescita e coesione comunitaria.