
Pixel 6a: nuovo aggiornamento limita la batteria per sicurezza
L'aggiornamento di luglio 2025 per Google Pixel 6a introduce una limitazione della capacità della batteria dopo 400 cicli di ricarica per motivi di sicurezza, tramite la funzione "Assistenza Batteria". Questo sistema software monitorizza il deterioramento e riduce la carica massima per prevenire surriscaldamenti e malfunzionamenti potenzialmente pericolosi, a scapito di autonomia e velocità di ricarica. Solo i dispositivi che hanno superato la soglia dei cicli saranno affetti dalla limitazione. Google offre inoltre una sostituzione gratuita della batteria tramite assistenza certificata. La misura, una risposta proattiva a rischi noti delle batterie agli ioni di litio, ha suscitato reazioni miste tra gli utenti: apprezzamento per la sicurezza e le garanzie, ma anche timori legati alla percezione di obsolescenza programmata. Molti esperti tuttavia sottolineano la necessità di questo intervento per la tutela dell'utenza. Guardando al futuro, se la strategia avrà successo, si prevede l'estensione di aggiornamenti simili ad altri modelli Pixel e a dispositivi Android in generale, con un potenziamento delle reti di assistenza per la sostituzione batteria. Questo aggiornamento rappresenta un passo importante nell'evoluzione della gestione proattiva della sicurezza hardware attraverso il software, combinando innovazione tecnologica e tutela del consumatore.