
Pilsen celebra 10 anni da Capitale europea della cultura
Nel 2015, Pilsen è stata insignita del titolo di Capitale europea della cultura, condividendo questo onore con Mons in Belgio. Questo riconoscimento ha rappresentato una svolta per la città, che ha saputo combinare la sua tradizione birraria con l'arte contemporanea e una visione europea di inclusione e innovazione. Il decennale del 2025 offre l'opportunità di riflettere sugli sviluppi culturali avvenuti e di proporre un ricco calendario di eventi che riafferma la centralità di Pilsen nel panorama culturale europeo. Fondata nel XIII secolo, Pilsen si distingue per un'identità forte, segnata dalla sua architettura gotica, dalla cattedrale di San Bartolomeo e da un vivace tessuto culturale tra teatri, musei e gallerie. La città è anche celebre per la sua leggendaria ospitalità e per la birra Pilsner Urquell, simbolo di una tradizione brassicola iniziata nel 1842 che ha avuto un impatto internazionale. Settembre 2025 vedrà un fitto programma di celebrazioni, tra cui il grande evento musicale dal 12 al 14 settembre con la band belga The Rackers, seguito dai festival "Sun in a Glass" dedicato alla birra artigianale e il Pilsen Wine Festival, che valorizza la produzione vitivinicola locale e internazionale. Queste manifestazioni, insieme ai numerosi eventi culturali, workshop e mostre, rappresentano un'occasione unica per godere pienamente dell'atmosfera raffinata e festosa di Pilsen, che accoglie visitatori da tutta Europa con eventi pensati per ogni età e interesse, confermando la città come una meta culturale di rilievo e un simbolo di innovazione e tradizione congiunte.