
Photoshop 2025: l'Intelligenza Artificiale guida la creatività digitale
Adobe con Photoshop 2025 ha introdotto un cambiamento epocale nel mondo del fotoritocco digitale, fondato sull’integrazione avanzata dell’intelligenza artificiale (AI). Tre funzionalità principali – Harmonize, Generative Upscale e il nuovo Remove tool – trasformano il modo di operare nel ritocco, offrendo risultati più realistici, precisi e accessibili. Harmonize crea composizioni armoniose uniformando colori e luci tra livelli differenti, mentre Generative Upscale aumenta la risoluzione delle immagini fino a 8 megapixel grazie a modelli di deep learning che ricostruiscono dettagli naturali. Il Remove tool perfeziona la rimozione di oggetti indesiderati, ricostruendo texture e ombre in modo coerente con il contesto originale. Oltre a queste innovazioni, l’introduzione di Projects, una modalità di collaborazione in cloud con gestione centralizzata e controllo dei permessi, rivoluziona il lavoro condiviso tra creativi, consentendo modifiche simultanee, versionamento e condivisione rapida dei file. Questa accessibilità e rapidità agevolano professionisti e appassionati, allargando le possibilità di creazione anche a chi possiede competenze tecniche limitate. Tuttavia, l’adozione massiccia dell’AI pone importanti questioni etiche sulla trasparenza delle immagini manipolate e sul ruolo della creatività umana, stimolando un dibattito sulla necessità di bilanciare automazione e originalità. Infine, Adobe prevede un futuro sempre più integrato con intelligenze artificiali capaci di interpretare istruzioni testuali o vocali, portando il fotoritocco verso nuovi orizzonti di espressione e collaborazione globale.