Paideia: Il Festival della Filosofia 2025 tra Educazione e Cultura

Paideia: Il Festival della Filosofia 2025 tra Educazione e Cultura

La 25ª edizione del Festival della Filosofia, che si terrà dal 19 al 21 settembre 2025 nelle città di Modena, Carpi e Sassuolo, segna un momento fondamentale nel panorama culturale italiano ed europeo. Il tema centrale, «paideia», esprime l’idea di un’educazione integrale che va oltre la semplice istruzione, abbracciando dimensioni etiche, sociali e spirituali, e riflettendo sull’importanza della formazione come base della convivenza civile e della cittadinanza attiva. Il festival si distingue per la sua capacità di coniugare rigore accademico e accessibilità, offrendo un ricco programma di 56 lezioni magistrali, incontri gratuiti, laboratori e performance artistiche, includendo un vasto pubblico di studenti, studiosi e cittadini curiosi.

La manifestazione è diffusa su tre città, creando una rete territoriale che valorizza luoghi storici e culturali attraverso eventi itineranti in piazze, teatri, musei e biblioteche. La partecipazione di filosofi di rilievo internazionale garantisce un approccio interdisciplinare al tema della paideia, toccando questioni come l’etica dell’educazione, la formazione digitale e l’inclusione culturale. L’organizzazione, attenta alla sostenibilità ambientale e sociale, coinvolge istituzioni, associazioni e volontari, promuovendo anche accessibilità per persone con disabilità e famiglie.

L’impatto del festival va oltre l’aspetto culturale, generando benefici economici e relazionali per il territorio, stimolando un confronto civile sulla funzione pubblica dell’educazione in un mondo globalizzato e tecnologicamente complesso. Questa edizione si presenta come un laboratorio permanente di idee e proposte, capace di rispondere alle sfide contemporanee della formazione, mantenendo vivo il dialogo tra filosofia e società, e confermando il festival come una comunità temporanea del pensiero da vivere attivamente.