
Pagamento sentenze RPD e CIA: attive funzioni SIDI
La gestione delle sentenze per il pagamento della Retribuzione Professionale Docenti (RPD) e del Compenso Individuale Accessorio (CIA) per i supplenti nella scuola pubblica italiana rappresenta un passaggio cruciale per garantire equità e trasparenza nelle retribuzioni differite ai lavoratori precari. Dal 15 luglio 2025, il Sistema Informativo Dell’Istruzione (SIDI) introduce nuove funzionalità dedicate alla centralizzazione di tali processi, rivolgendosi alle sentenze relative ai contratti di supplenza breve e saltuaria stipulati prima del 1° settembre 2022. Questo aggiornamento mira a uniformare e semplificare la gestione delle sentenze, favorendo una più rapida liquidazione delle spettanze ai docenti.
La problematica del riconoscimento di RPD e CIA a supplenti ha portato a numerosi contenziosi, date le esclusioni precedenti di queste componenti stipendiari per contratto a tempo determinato. La mancanza di uniformità e le differenze di gestione amministrativa diffusa sul territorio hanno reso necessaria una piattaforma come SIDI, che consente alle segreterie scolastiche di inserire tramite il prospetto digitale S-0 tutti i dati della sentenza, corredati da documentazione digitale allegata. Gli Uffici Scolastici Regionali (USR) assumono un ruolo di verifica e validazione, intervenendo per rettifiche o integrazioni, in un’ottica di controllo incrociato.
L’intero iter prevede dal caricamento delle informazioni da parte delle scuole, alla validazione USR fino alla trasmissione al Ministero per la liquidazione attraverso le ragionerie territoriali. La nuova procedura digitale promette di ridurre tempi e discrepanze, pur richiedendo un adeguato percorso formativo agli operatori scolastici. Nel complesso, l’iniziativa rappresenta un passo decisivo verso la semplificazione amministrativa, la trasparenza nella spesa pubblica e il riconoscimento puntuale dei diritti economici dei supplenti nella scuola italiana.