
OneNote si rinnova: due funzioni attese finalmente disponibili
Microsoft OneNote si conferma uno strumento indispensabile per studenti, insegnanti e professionisti grazie al continuo aggiornamento che ne arricchisce le funzionalità. Con l'annuncio delle nuove funzioni nel programma Insider di OneNote 2025, Microsoft risponde a richieste storiche della community introducendo l'unione delle celle nelle tabelle e l'opzione di incollare solo testo senza formattazione. Questi aggiornamenti migliorano sensibilmente l'esperienza d'uso, semplificando l'organizzazione delle informazioni e la gestione della formattazione, elementi fondamentali per incrementare la produttività quotidiana in ambito educativo e lavorativo.
OneNote funge da hub centrale per la gestione di appunti, progetti e collaborazione, integrandosi senza soluzione di continuità con l'ecosistema Microsoft e supportando anche strumenti di accessibilità che favoriscono inclusività. Le nuove funzionalità, distribuite inizialmente tramite il canale Insider, permettono di fondere celle in tabelle, favorendo una migliore strutturazione e visibilità dei dati, e di incollare testi puri per evitare disomogeneità dovute a formattazioni diverse, un problema frequentemente riscontrato durante il lavoro con informazioni provenienti da fonti multiple.
L'introduzione di queste caratteristiche rappresenta un passo significativo nell’evoluzione di OneNote, dimostrando l’impegno di Microsoft nell'ascoltare attivamente i propri utenti e nel promuovere uno sviluppo basato su feedback concreti. Inserite in un più ampio contesto di continuo miglioramento degli strumenti Microsoft, queste novità non solo colmano lacune tecniche ma favoriscono flussi di lavoro più efficienti e collaborativi, aprendo interessanti prospettive future verso una maggiore personalizzazione e integrazione con tecnologie emergenti.