Nuovi corsi ATA: formazione online tra luglio e settembre

Nuovi corsi ATA: formazione online tra luglio e settembre

La nota ministeriale n. 34744 del 15 luglio 2025 segna l’avvio di un importante ciclo di formazione online dedicato al personale ATA, nell’ambito del rinnovamento previsto dal DM 140/2024. Questo contesto normativo mira ad aggiornare le competenze e a valorizzare professionalmente gli operatori scolastici, rispondendo alle sfide della digitalizzazione e dell’innovazione nella scuola italiana. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito punta a rafforzare il capitale umano della scuola, riconoscendo il ruolo fondamentale degli assistenti tecnici e amministrativi, che garantiscono la gestione quotidiana degli istituti.

Il DM 140/2024 introduce un sistema rinnovato di posizioni economiche per il personale ATA, fondato sul merito e sulla formazione continua. I corsi modulari, accessibili da tutta Italia in modalità asincrona tramite la piattaforma innovativa Scuola Futura, sono obbligatori per i dipendenti di ruolo che hanno fatto domanda entro dicembre 2024. Il calendario prevede lo svolgimento estivo tra luglio e settembre 2025, con flessibilità dell’orario per favorire la conciliazione con gli impegni lavorativi. Questa iniziativa permette di acquisire competenze tecnico-operative e informatiche, essenziali per migliorare l’efficienza scolastica e valorizzare le professionalità del comparto.

Le nuove posizioni economiche mirano a riconoscere in modo più equo e meritocratico il personale ATA, legando retribuzioni e carriere alle competenze effettivamente acquisite e certificate. Sindacati e lavoratori manifestano un cauto ottimismo, sottolineando sia le opportunità di crescita professionale sia le eventuali criticità legate all’applicazione, alla qualità dei corsi e alla risposta tecnologica di Scuola Futura. Nel complesso, questo percorso formativo rappresenta una svolta importante per la dignità e l’efficienza del personale ATA e, più in generale, per la qualità del sistema scolastico pubblico italiano.