
London Met si ritira dal Bangladesh per nuove norme BCA
La London Metropolitan University ha deciso di ritirare la propria offerta educativa in Bangladesh a causa dell’inasprimento delle soglie di Basic Compliance Assessment (BCA) imposte dal governo britannico, che limitano la percentuale di dinieghi dei visti che un’istituzione può subire. Con un tasso di diniego pari al 60-65% soprattutto per studenti bangladesi, la London Met ha scelto di evitare ulteriori rischi e danni ai candidati ritirando anche i CAS già emessi. Questa decisione, comunicata da Gary Davies, rappresenta un tentativo di proteggere sia l’università che studenti e famiglie da perdite economiche e delusioni, ma ha ripercussioni immediate e significative su molti aspiranti studenti. Il contesto normativo più rigido nel Regno Unito sta spingendo molte università a rivedere le proprie strategie di ammissione internazionale, con un impatto negativo sulla diversità e sull’attrattività complessiva del sistema universitario britannico. Le reazioni dalla comunità bangladese e internazionale sono di preoccupazione per la possibile esclusione degli studenti meritevoli a causa di politiche percepite come troppo generalizzanti, mentre le università devono ora confrontarsi con la necessità di bilanciare compliance normativa e inclusività. Il futuro della mobilità accademica verso il Regno Unito dipenderà dalla capacità delle autorità e delle istituzioni di trovare soluzioni flessibili che salvaguardino i valori dell’internazionalizzazione, valorizzando le potenzialità individuali oltre i dati statistici.