Kioxia rivoluziona i datacenter con SSD da 245 TB

Kioxia rivoluziona i datacenter con SSD da 245 TB

Kioxia ha presentato una vera rivoluzione nel settore dello storage enterprise con l'SSD LC9 da 245,76 TB, pensato per rispondere alle esigenze di archiviazione di massa ad alte prestazioni richieste da intelligenza artificiale generativa e datacenter hyperscale. Questa unità, parte della serie LC9, permette di immagazzinare un quantitativo impressionante di dati, pari a 12.500 film in 4K, grazie all’adozione della tecnologia QLC BiCS. Quest'ultima, sfruttando l’architettura a più strati e la capienza di quattro bit per cella, consente di raggiungere densità elevate mantenendo un equilibrio tra costo per terabyte, prestazioni ottimali e durata del dispositivo. Kioxia ha inoltre implementato robusti sistemi di sicurezza, inclusa la crittografia hardware AES-256 e funzionalità avanzate come la cancellazione sicura e la gestione delle chiavi, garantendo affidabilità e protezione anche in ambienti mission-critical. L’SSD LC9 è declinato in due formati, 2,5 pollici ed EDSFF E3.L, per assicurare compatibilità con server legacy e infrastrutture moderne, facilitando così l’adozione in differenti contesti di datacenter. Grazie a queste caratteristiche, l’unità si presta ad applicazioni complesse, quali training di modelli AI su dataset estesi e gestione di storage a livello hyperscale, garantendo efficienza sia in termini di spazio sia energetici. Il lancio di Kioxia rappresenta quindi un punto di svolta per il mercato storage, proponendo un dispositivo con capacità senza precedenti, sicurezza elevata e versatilità d’uso, segnando l'inizio di una nuova era nel campo delle soluzioni SSD avanzate per uso enterprise.