
Intel XeSS 2.1: Frame Generation ora anche per AMD e NVIDIA
Intel ha annunciato il rilascio di XeSS 2.1, un SDK rivoluzionario che estende le tecnologie di Frame Generation e Low Latency non più solo alle GPU Intel Arc, ma anche alle schede AMD RX 6000 e NVIDIA RTX 3000. Questa apertura segna un nuovo standard nell'ambito del miglioramento visivo e delle prestazioni di gioco grazie all'intelligenza artificiale, offrendo una compatibilità estesa che favorisce sviluppatori e giocatori. Le caratteristiche tecniche chiave includono il supporto DP4a e l'integrazione con DirectX 12, essenziali per sfruttare al meglio gli algoritmi AI alla base di XeSS.nnL'importanza di XeSS deriva dalla sua capacità di incrementare la qualità visiva e il frame rate dei giochi preservando dettagli anche su hardware non di ultima generazione, simile a tecnologie concorrenti come DLSS di NVIDIA e FSR di AMD. Con XeSS 2.1, grazie alla Frame Generation, si ricostruiscono fotogrammi intermedi per ottenere gameplay più fluido e una modalità Low Latency che riduce sensibilmente la risposta ai comandi, migliorando l'esperienza nei giochi competitivi. I primi test su Intel Arc hanno evidenziato riduzioni di latenza fino al 20% e aumenti di frame rate del 40%.nnPer gli sviluppatori, l'SDK XeSS 2.1 rappresenta una soluzione universale che semplifica la gestione multi-piattaforma, permettendo di offrire un'esperienza grafica uniforme su un ampio spettro di hardware. Per i giocatori, riassume l'opportunità di sfruttare tecnologie AI avanzate senza la necessità di aggiornamenti hardware costosi e migliora la longevità delle GPU esistenti. Intel si propone così come protagonista dell'innovazione grafica, aprendo la strada a una maggiore inclusività e spingendo il settore verso una nuova frontiera di qualità e performance.