
In Valle d'Aosta nasce il nuovo centro Iit per la genomica
L’Italia si prepara a un importante salto in avanti nella ricerca genomica con l’apertura del Center for Clinical and Computational Genomics (C3G) dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) in Valle d'Aosta, prevista per settembre 2025. Questo centro d’eccellenza rappresenta un punto di svolta nell’applicazione della genomica clinica e computazionale per la diagnosi e cura di malattie complesse come i tumori, con particolare attenzione al cancro al pancreas, e il morbo di Parkinson. Il progetto si basa sul successo pregresso di 5000genomi@Vda, un’iniziativa che ha raccolto e sequenziato quasi cinquemila genomi di cittadini valdostani, creando una banca dati unica in Italia. L’integrazione della genomica nella pratica clinica sarà facilitata dalla presenza di un team multidisciplinare composto da genetisti, bioinformatici, oncologi e neurologi, con un forte impegno nella formazione specialistica e nel trasferimento tecnologico. Dal punto di vista territoriale, il centro rappresenta un'opportunità strategica per la Valle d’Aosta, favorendo lo sviluppo economico e la posizione di leadership italiana nel campo della medicina di precisione. Grazie all’uso di tecnologie di sequenziamento di ultima generazione e intelligenza artificiale, il C3G promuoverà innovazione, collaborazione scientifica e un modello sostenibile di diagnosi genetica e cura personalizzata, delineando un futuro promettente per la ricerca biomedica in Italia.