
Immissioni in ruolo 2025/26: nomine e avvio servizio
Le immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2025/26 rappresentano un momento fondamentale per i docenti e il personale scolastico, con un processo articolato in due fasi che si concludono rispettivamente entro il 31 agosto e il 31 dicembre 2025. La prima fase riguarda le nomine e l'inizio del servizio a partire dal 1° settembre, mentre la seconda fase prevede nomine tardive con presa di servizio differita all'anno scolastico successivo, influenzando quindi anche la decorrenza economica e giuridica del ruolo. Al centro del processo vi sono le graduatorie, come le Graduatorie ad Esaurimento (GAE) e le graduatorie di merito derivanti da concorsi, che regolano l'ordine di assegnazione delle cattedre. La nomina giuridica definisce l'assegnazione formale del ruolo, che può non coincidere con l'inizio effettivo delle attività didattiche e della retribuzione, specialmente per le nomine post-31 agosto. È fondamentale per i candidati comprendere le normative, le tempistiche della presa di servizio e le implicazioni sulla carriera e pensione. La chiarezza e l'informazione continua dagli organi ministeriali rappresentano strumenti essenziali per affrontare al meglio questa fase, assicurando così una pianificazione consapevole e il corretto svolgimento dell’anno scolastico.