Graduatorie Medicina 2026: tutte le novità per l’accesso

Graduatorie Medicina 2026: tutte le novità per l’accesso

Il Decreto Bernini del 19 luglio 2025 introduce importanti novità per il percorso di accesso a Medicina nel 2026, stabilendo una graduatoria nazionale unica e pubblicandola il 12 gennaio 2026. La standardizzazione dei criteri di ammissione e una finestra temporale specifica (dal 13 al 16 gennaio 2026) per l'immatricolazione mirano a garantire trasparenza, equità e una gestione efficiente delle procedure. La graduatoria nazionale tiene conto non solo del punteggio ottenuto nel test d’ingresso ma anche di preferenze e certificazioni particolari, assicurando una selezione più equa e omogenea su tutto il territorio italiano. Un sistema di assistenza digitale supporta gli iscritti nelle operazioni necessarie. L’impatto è significativo: per gli studenti si tratta di una maggiore equità e chiarezza, mentre per gli atenei una migliore pianificazione dell’arrivo delle matricole. Il decreto rappresenta un salto di qualità nel processo di selezione a Medicina, promuovendo meritocrazia e modernizzazione. È fondamentale rispettare le scadenze per l’immatricolazione per non perdere il diritto al posto assegnato, mentre la centralizzazione e digitalizzazione delle procedure evitano disparità e problemi organizzativi. Aspiranti medici e università sono chiamati a seguire attentamente le nuove disposizioni, che si candidano a diventare un modello anche per i prossimi anni.