Ecco come calcolare il voto di maturità

Ecco come calcolare il voto di maturità

Il voto finale dell’Esame di Maturità 2025 viene calcolato sommando i risultati delle due prove scritte e dell’orale con i crediti scolastici ottenuti nel triennio finale. Ogni prova d’esame vale un massimo di 20 punti, mentre i crediti accumulati tra terzo, quarto e quinto anno possono arrivare fino a 40 punti totali, distribuiti rispettivamente in 12, 13 e 15 punti per ciascun anno scolastico. Anche la partecipazione ai Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Ptco) incide sul credito scolastico ed è considerata requisito d’ammissione. Il punteggio massimo ottenibile è 100, mentre il minimo per superare l’esame è 60. La commissione, composta da membri interni ed esterni, può assegnare fino a 5 punti di bonus agli studenti più meritevoli, a condizione che abbiano almeno 30 crediti e abbiano ottenuto almeno 50 punti nelle prove. La lode è riservata a chi ottiene il massimo in tutte le prove e una media del 9 nel triennio. Questo sistema garantisce una valutazione articolata e meritocratica, valorizzando sia il percorso scolastico che la performance all’esame.