
Duopolio iOS-Android: l’antitrust UK sfida Apple e Google
Il duopolio tra i sistemi operativi iOS di Apple e Android di Google rappresenta un tema cruciale nel mercato digitale del Regno Unito, con la Competition and Markets Authority (CMA) pronta a intervenire per riequilibrare la concorrenza. Nel primo paragrafo, si illustra come Apple e Google controllino la quasi totalità degli ecosistemi smartphone, browser e app store, generando preoccupazioni su concorrenza, tutela dei consumatori e innovazione tecnologica. La CMA ha avanzato nel 2025 proposte per modificare profondamente la gestione degli store digitali, la compatibilità fra i sistemi operativi e il regime delle commissioni, mirando a rompere il duopolio e favorire un mercato digitale più dinamico e competitivo.
Nel secondo paragrafo, si descrive il passo fondamentale della CMA che consiste nel riconoscere Apple e Google come aziende con "strategic market status". Tale status conferisce all'autorità regolatoria poteri più incisivi per intervenire sulle pratiche di mercato, con particolare attenzione alla riduzione delle commissioni sulle transazioni digitali e al miglioramento dell'interoperabilità tra sistemi iOS e Android. Queste misure puntano a rilanciare il mercato digitale inglese, superando i limiti delle indagini antitrust tradizionali e incentivando un ecosistema più aperto.
Il terzo paragrafo si concentra sulle reazioni delle aziende e sulle implicazioni future. Apple e Google hanno espresso preoccupazioni su potenziali rischi per sicurezza e privacy causati da una maggiore apertura degli ecosistemi, ma la CMA continua a spingere per trasparenza e concorrenza, in linea con le richieste di sviluppatori e consumatori. Il Regno Unito, per importanza nel panorama tecnologico europeo, si candida a diventare un modello regolatorio globale, con possibili ricadute anche oltre il 2026, anno in cui potrebbero entrare in vigore norme più stringenti, modificando profondamente l’esperienza digitale degli utenti e il mercato globale della tecnologia mobile.