
Dubai investe nell’istruzione: tre nuovi campus universitari
Dubai ha consolidato la sua posizione come hub globale per l'istruzione superiore, annunciando l'apertura di tre nuovi campus universitari per il 2025: Indian Institute of Management Ahmedabad (IIMA), American University of Beirut (AUB) e Fakeeh College for Medical Sciences. Questa espansione fa parte di una strategia nazionale volta a rafforzare l'internazionalizzazione e la qualità dell'offerta educativa, posizionando Dubai come meta centrale per studenti internazionali e favorendo lo sviluppo economico e culturale della regione.
Attualmente, Dubai ospita già 40 campus universitari, offrendo corsi in inglese e orientati al mercato globale. L'arrivo di IIMA, una delle business school più prestigiose dell'Asia, mira a formare leader nel settore manageriale, rafforzando il ruolo di Dubai come polo di business nella regione MENA. L'AUB porta invece un'elevata eccellenza accademica e una tradizione di impegno sociale, consolidando la presenza universitaria internazionale e favorendo il dialogo culturale. Il Fakeeh College for Medical Sciences dedica le sue risorse alla formazione di professionisti sanitari, strategici per l'innovazione e l'autosufficienza nella sanità emirata.
L'impatto di queste nuove università si rifletterà in una maggiore vivacità urbana e sviluppo economico, con servizi dedicati agli studenti e collaborazioni fra istituzioni accademiche, aziende e centri di ricerca. Secondo KHDA, le iscrizioni universitarie a Dubai sono cresciute del 20%, segno di una crescente attrattività. Con l'obiettivo di arrivare al 50% di studenti internazionali entro il 2033, Dubai investe in programmi flessibili e partnership globali, affrontando sfide come il mantenimento degli standard accademici e l'inclusione, per affermarsi come un centro accademico di riferimento mondiale.