
Crew-11: interrotto test prima del lancio verso l’ISS
Il 29 luglio 2025, un test critico sulla rampa di lancio del Kennedy Space Center per la missione Crew-11 verso la Stazione Spaziale Internazionale è stato interrotto automaticamente a meno di un minuto dall’accensione del razzo Falcon 9, a causa di un’anomalia segnalata da un indicatore di posizione di un braccio retrattile di sicurezza. Questa sospensione tempestiva ha dimostrato ancora una volta l'importanza della sicurezza nelle operazioni spaziali e ha contribuito a evitare rischi potenziali per l'equipaggio internazionale. La missione Crew-11, componente chiave del programma ISS, coinvolge astronauti di NASA, JAXA e Roscosmos, puntando a sei mesi di attività scientifiche e di mantenimento della stazione, sottolineando la cooperazione internazionale nello spazio. Il test "static fire" del Falcon 9, simulazione essenziale che replica le condizioni di lancio, è stato interrotto poiché uno dei sensori di posizione del braccio retrattile ha rilevato una configurazione non conforme, azionando automaticamente il sistema di sicurezza che annulla il processo per prevenire qualsiasi pericolo. Mentre la NASA e SpaceX lavorano all'analisi approfondita dell'anomalia e alla risoluzione del problema, si prevede di rispettare la data di lancio prevista per il 31 luglio, anche se la sicurezza rimane priorità assoluta e potrebbe comportare ritardi. L'incidente evidenzia l'efficacia dei sistemi di monitoraggio e la trasparenza nella comunicazione con il pubblico, rafforzando la fiducia nelle procedure e nella gestione di missioni spaziali complesse, mentre la collaborazione internazionale e la resilienza tecnologica continuano a rappresentare il fulcro della ricerca spaziale condivisa nel prossimo futuro.