
Chi sceglie il nuovo campus Southampton in India?
L'Università di Southampton rappresenta un pioniere fra le università britanniche con l'apertura del suo nuovo campus a Delhi, il primo del Regno Unito autorizzato a stabilirsi ufficialmente in India. Questa iniziativa, frutto di una collaborazione strategica con Oxford International Education Group (OIEG) e India Business Group, offre un collegamento diretto per l'istruzione accademica britannica nel subcontinente indiano. Questo campus che si inserisce in una zona universitaria emergente è una risposta concreta alla crescente domanda di formazione internazionale di alta qualità, rivolta non solo agli studenti indiani ma anche ai candidati provenienti da Nepal, Myanmar e Emirati Arabi Uniti. L'Università punta a fornire ai giovani accademici un ambiente educativo di standard britannici, riducendo le barriere di viaggio e culturali rispetto al tradizionale studio all'estero.
La strategia dell'ateneo britannico prevede non solo il trasferimento di curriculum e metodi didattici inglesi, ma anche la creazione di un contesto interculturale che valorizzi l’interazione tra studenti di diversa provenienza. La risposta degli studenti è stata di grande interesse, con oltre 800 domande ricevute per circa 150 posti disponibili nel primo anno, facendo emergere una chiara preferenza per un'educazione accessibile senza allontanarsi dalla regione. In particolare, la concentrazione di candidati dalla capitale Delhi evidenzia la forte domanda locale, alimentata dalla qualità scolastica pre-universitaria e dalla voglia di affacciarsi a carriere globali. La presenza significativa di studenti da paesi limitrofi sottolinea inoltre il potenziale del campus come hub regionale sostenuto da vantaggi logistici ed economici.
L'esperienza di uno studente tipo, ad esempio da Nepal, mostra come questo campus offra soluzioni concrete per superare le difficoltà di trasferimento e costi tradizionalmente elevati per studiare in Europa. Grazie a un sistema integrato di borse di studio, docenti britannici, laboratori avanzati e stage, l'Università mira a garantire un'esperienza educativa allineata ai più alti standard internazionali. Le collaborazioni fra OIEG, fornitore di risorse e know-how, e India Business Group, esperto locale, creano un modello replicabile per l'internazionalizzazione universitaria. L’impatto annunciato sul panorama accademico indiano si traduce in maggiore competitività, innovazione didattica e maggiore integrazione interculturale, con progetti futuri volti a espandere l'offerta formativa e rafforzare ricerca e inserimento professionale, consolidando il campus di Southampton come polo di eccellenza nel continente asiatico.