
Calendario scolastico 2025/26: date principali e prossimi passi
Il calendario scolastico 2025/26, pubblicato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, rappresenta un elemento cruciale per famiglie, studenti e personale scolastico nell'organizzazione dell'anno accademico. Le lezioni inizieranno prevalentemente il 15 settembre 2025 in tutta Italia, ad eccezione di alcune regioni che possono apportare modifiche. La data di chiusura varia tra il 6 e il 16 giugno 2026, con una distribuzione regionale che tiene conto delle condizioni climatiche e delle diverse esigenze territoriali. La tabella ministeriale dettaglia anche le festività nazionali e locali, oltre alle vacanze natalizie e pasquali, aiutando a pianificare al meglio sia le attività scolastiche sia quelle familiari e turistiche. L’autonomia regionale gioca un ruolo importante nel definire eventuali adattamenti del calendario, pur nel rispetto della cornice nazionale. Questo calendario ha un impatto significativo non solo sulle attività didattiche ma anche sulla programmazione di centri estivi, trasporti, turismo e servizi ricreativi. Consultare le fonti ufficiali rimane fondamentale per rimanere aggiornati su eventuali modifiche dovute a emergenze o decisioni straordinarie. Il calendario scolastico 2025/26 riflette quindi un equilibrio tra esigenze pedagogiche, sociali e organizzative, e rimane un punto di riferimento strategico per tutte le comunità coinvolte.