Assegno Unico 2025: ecco il calendario INPS dei pagamenti

Assegno Unico 2025: ecco il calendario INPS dei pagamenti

L'Assegno Unico 2025 rappresenta un'importante misura di sostegno economico gestita dall'INPS, dedicata alle famiglie con figli a carico. Questo strumento, ormai consolidato nelle politiche familiari italiane, garantisce un contributo mensile determinato dal numero di figli e dalla situazione reddituale, con l'obiettivo di agevolare la crescita e l'educazione dei minori. Il calendario dei pagamenti per il 2025, pubblicato dall'INPS, stabilisce che i versamenti avverranno regolarmente tra il 20 e il 21 di ogni mese, con qualche lieve variazione nei mesi di luglio, agosto e settembre per adeguarsi a giorni festivi e tecnicismi bancari. Le famiglie già assegnatarie non devono presentare nuove domande salvo variazioni significative, ma è importante che mantengano aggiornati i dati anagrafici e bancari per evitare ritardi. L'impatto dell'assegno unico si estende anche al sistema scolastico, facilitando la copertura di spese educative e collegando così politiche familiari e istruzione in un welfare integrato. Le novità del 2025 includono miglioramenti nella comunicazione e nella digitalizzazione dei servizi, mentre l'importo continua a dipendere dall'ISEE. Le famiglie devono monitorare costantemente le comunicazioni INPS e aggiornare i dati per assicurare la regolarità dei pagamenti, elemento cruciale per un supporto efficace e sostenibile.