
Allarme integrità ricerca: 12 università indonesiane a rischio
Negli ultimi anni, l'integrità della ricerca scientifica è diventata un tema cruciale nel contesto accademico internazionale, specialmente nei paesi emergenti come l'Indonesia. L'indice RI², introdotto nel 2025, ha evidenziato come oltre una dozzina di università indonesiane, incluse istituzioni prestigiose come Universitas Airlangga e Universitas Hasanuddin, siano collocate in una 'Zona Rossa' per alto rischio di violazioni dell'integrità nella ricerca. Questo indice si basa su dati concreti come ritrattazioni, plagio e manipolazioni di dati, segnalando l'urgenza di interventi strutturali. Le cause principali di queste problematiche risiedono nella pressione alla pubblicazione, nella scarsa formazione etica e nella debolezza dei controlli interni, aggravate da risorse limitate. Le reazioni istituzionali sono state immediate, con il Ministero dell'Istruzione che ha sollecitato azioni correttive serie, includendo la creazione di comitati etici e l'adozione di politiche anti-plagio più rigorose. L'impatto sulla reputazione ha influenzato sia la percezione internazionale delle università coinvolte, sia l'attrattività per studenti e partner scientifici. Questa criticità può essere interpretata come un'opportunità di cambiamento culturale verso una ricerca di qualità e trasparente. Infine, si auspica che un impegno congiunto tra istituzioni e comunità accademica permetta di superare questa fase critica, rinnovando i valori di integrità e affidabilità nella ricerca universitaria indonesiana.