
Milano guida la crescita dei data center in Italia
La trasformazione digitale italiana è trainata dall'espansione dei data center, infrastrutture fondamentali per il progresso tecnologico e sociale del Paese. Nel 2024, il mercato dei data center è cresciuto del 17%, riflettendo una domanda crescente di servizi digitali e un'espansione significativa guidata da grandi hub urbani, in particolare Milano. La città lombarda si afferma come capitale delle infrastrutture digitali italiane con un aumento della potenza installata del 34%, attrarre investimenti privati e pubblici e favorire la crescita occupazionale nel settore tecnologico. I nuovi data center raggiungono una potenza complessiva di 513 Mw It, rispondendo a esigenze di efficienza, sicurezza e connettività avanzata.
Il settore dei data center in Italia si prepara a una fase di ulteriori investimenti, con previsioni di 10,1 miliardi di euro entro il 2026 per espandere e ammodernare le infrastrutture esistenti, coinvolgendo partnership pubblico-private. Questo impulso economico genera significativi effetti positivi sull’occupazione, creando nuove opportunità per professionisti tecnici e specialisti. La crescita è accompagnata da strategie di lungo termine che puntano a migliorare la competitività nazionale, attraverso supporto normativo, formazione e innovazione energetica mirata all’efficienza e alla sostenibilità. Inoltre, le strutture puntano a garantire resilienza e sicurezza, fondamentali contro le minacce informatiche.
Affrontare le sfide ambientali è prioritario: i data center italiani adottano soluzioni green tra cui raffreddamento avanzato e energie rinnovabili. L’Italia si posiziona come leader europeo nel settore digitale, grazie alla sua posizione strategica e alla solidità delle reti. La crescita sostenibile dei data center, con Milano come fulcro, si configura come un fattore chiave per l’innovazione, la competitività e la trasformazione digitale nazionale, preparandosi a un futuro dove le infrastrutture digitali guideranno lo sviluppo economico, tecnologico e sociale del Paese.