
Sony Reon Pocket Pro: il raffrescatore da collo è efficace?
Lanciato in Italia nel giugno 2025, il Sony Reon Pocket Pro è un dispositivo indossabile progettato per migliorare il comfort termico personale durante le giornate calde o fredde. Basato sulla tecnologia delle celle di Peltier, permette di regolare la temperatura corporea di circa 2 gradi Celsius, offrendo un sollievo localizzato nella zona del collo o della nuca. Il design compatto, la batteria ricaricabile con autonomia tra 4 e 8 ore, e la modalità Smart che adatta automaticamente il raffrescamento alle condizioni ambientali, rappresentano i punti chiave del prodotto. L’esperienza d’uso evidenzia un comfort discreto e leggero, efficace in ambienti non estremamente caldi o umidi, con la possibilità di controllo manuale tramite app. Nonostante alcune limitazioni nel raffrescamento esteso e un prezzo superiore alla media, il Reon Pocket Pro si distingue per silenziosità, praticità e innovazione tecnologica. Le recensioni italiane ne apprezzano soprattutto l’uso quotidiano in città e l’adattabilità, mentre confronti con alternative come ventilatori da collo o panni rinfrescanti lo pongono come soluzione di nicchia con un equilibrio tra performance e discrezione. In sintesi, è consigliato a chi cerca un comfort personalizzato e raffinato, pur non sostituendo metodi tradizionali come i condizionatori. Il futuro della tecnologia indossabile passa da dispositivi simili, che puntano a migliorare la qualità della vita attraverso il controllo personalizzato della temperatura corporea.