
Nothing Phone (3): design, AI e prestazioni da vero flagship
Il Nothing Phone (3) si presenta come un flagship unico nel panorama smartphone 2025, distinguendosi soprattutto per il design iconico e la qualità costruttiva. Il dispositivo, con dimensioni ben bilanciate e materiali pregiati come Gorilla Glass e alluminio lavorato, presenta un retro trasparente con un sistema di illuminazione LED personalizzabile (Glyph), che unisce estetica e funzionalità. Il display AMOLED da 6,7 pollici Full HD+ con refresh rate adattivo fino a 120 Hz garantisce una resa visiva immersiva e colori vividi, mentre la certificazione IP68 assicura resistenza e affidabilità. Sotto la scocca, il cuore tecnologico è il potente Snapdragon 8s Gen 4 supportato dalla GPU Adreno 825, capace di gestire multitasking intenso, gaming e editing senza rallentamenti né surriscaldamenti. A completare questo quadro di prestazioni, interviene una raffinata intelligenza artificiale integrata nel sistema operativo NothingOS basato su Android 15. L'AI migliora la user experience con ottimizzazioni di memoria, suggerimenti predittivi, modalità fotocamera adattativa e un'attenzione particolare alla privacy, privilegiando il processamento locale rispetto al cloud.
Per quanto riguarda l’autonomia, il Phone (3) è equipaggiato con una batteria da 5150 mAh che garantisce fino a due giorni di uso misto e supporta la ricarica rapida da 65W, wireless e la ricarica inversa, migliorando nettamente la praticità quotidiana e riducendo l'ansia da batteria scarica. Il comparto fotografico è composto da una doppia camera posteriore da 50 MP con ottime prestazioni in quasi tutte le condizioni di luce e modalità notturna avanzata; il sensore frontale da 32 MP offre selfie nitidi e naturali. L’esperienza d’uso è arricchita dalla fluidità del sistema, dallo sblocco rapido tramite impronta digitale sotto display, audio stereo e connettività completa, mentre NothingOS offre un’interfaccia pulita, leggera e aggiornata con tempestività per almeno tre anni.
Sul fronte commerciale, il prezzo di oltre 900 euro colloca il Nothing Phone (3) nella fascia alta, concorrendo con giganti come Samsung Galaxy S24, iPhone 16 e Google Pixel 9. L’esclusività del design, l’hardware all’avanguardia e l’integrazione software/hardware sono il motivo di tale posizionamento, rivolto a chi cerca un device distintivo e altamente personalizzabile. Nonostante la sfida impegnativa con i colossi del settore, Nothing è riuscita a offrire un prodotto solido, con un forte focus su innovazione e unicità. In definitiva, il Nothing Phone (3) non è per tutti, ma rappresenta un’alternativa valida per chi vuole un flagship innovativo, capace di coniugare estetica, prestazioni e intelligenza artificiale in modo originale e funzionale.