
Edge 2025: Il browser Microsoft ridefinisce la velocità
Nel 2025, Microsoft Edge si posiziona come protagonista nel mercato dei browser grazie a una serie di aggiornamenti mirati che vanno a migliorare sensibilmente la velocità, la reattività e l'esperienza d'uso. Un risultato chiave è l'abbattimento del First Contentful Paint (FCP) sotto i 300 millisecondi, un traguardo tecnico che rende Edge una delle opzioni più rapide tra i browser mainstream, beneficiando soprattutto utenti con hardware datato o connessioni lente. Al centro di questa trasformazione c'è l'adozione della nuova architettura WebUI 2.0, che incrementa modularità e ottimizzazione delle risorse, permettendo un miglioramento medio del 40% sulle funzionalità chiave, tra cui la gestione dei tab, apertura delle finestre di navigazione incognito e l'integrazione con Microsoft 365.
Questi miglioramenti rendono Edge particolarmente adatto sia all'ambito business sia a quello educational, con vantaggi concreti in termini di produttività, stabilità e risparmio energetico, specie su dispositivi mobili. Microsoft ha continuato a lavorare su ottimizzazioni ulteriori con aggiornamenti futuri, focalizzandosi su riduzione del consumo di RAM, prevenzione del tracking e integrazione di intelligenza artificiale per automatizzare operazioni e migliorare l’esperienza di navigazione. Nel confronto diretto con Chrome, Edge emerge competitivo soprattutto su computer con meno memoria, equilibrando efficienza e nuove funzionalità.
Gli sviluppatori web traggono benefici da un ambiente più stabile e rapido, con strumenti di debugging potenziati e supporto migliorato per applicazioni web avanzate. Edge si presenta quindi come un browser capace di ascoltare la community e di adattarsi rapidamente ai nuovi standard, mirando a ridefinire il concetto di velocità e affidabilità nella navigazione. La versione aggiornata dal luglio 2025 invita a rivalutare l’uso di Edge come scelta prioritaria per utenti consumer e professionali, segnando una svolta importante nel panorama dei browser.