Apple ridisegna le Beta 3: meno Liquid Glass, più usabilità

Apple ridisegna le Beta 3: meno Liquid Glass, più usabilità

Apple ha rilasciato nel luglio 2025 la terza serie di Beta per iOS 26, iPadOS 26, macOS 26, watchOS 26 e visionOS 26, segnando un momento cruciale per l'evoluzione del proprio ecosistema software. Al centro delle novità c'è una netta revisione del design "Liquid Glass", caratterizzato da trasparenze che avevano suscitato critiche per problemi di leggibilità. Apple ha risposto riducendo queste trasparenze, privilegiando un bilanciamento tra estetica e funzionalità, migliorando così l'usabilità su più piattaforme. In particolare, iOS 26 Beta 3 introduce sfondi dinamici e nuovi filtri avanzati per le notifiche, potenziando sicurezza e personalizzazione. Su iPadOS 26 Beta 3, Apple trasforma la gestione delle finestre mediante nuove funzioni di multitasking, rendendo il tablet più simile a un ambiente desktop, mentre macOS 26 Beta 3 perfeziona performance e consumo energetico, aggiornando l'interfaccia con un restyling più sobrio. Anche watchOS 26 introduce miglioramenti nel tracciamento salute e negli aspetti estetici, eliminando eccessi di trasparenza, mentre visionOS 26 ottimizza l'esperienza AR con migliori performance e calibrazione degli effetti visivi. Le Beta pubbliche, previste entro fine luglio 2025, permetteranno ad un pubblico più ampio di testare queste innovazioni. La community ha accolto positivamente l'ascolto da parte di Apple e le modifiche apportate, indicando verso un affinamento continuo che preserva la leadership dell'azienda tra innovazione e praticità.