
Libri scolastici 2025/2026: prezzi in crescita, serve sostegno
L'incremento dei prezzi dei libri scolastici per il 2025/2026 rispecchia l'attuale scenario inflazionistico italiano, con aumenti medi dell'1,7% per la scuola secondaria di primo grado e dell'1,8% per quella di secondo grado, dati ufficializzati dall'Associazione Italiana Editori (AIE). Questi incrementi sono contenuti se paragonati all'inflazione cumulata del 14,7% tra maggio 2021 e maggio 2024, ma riflettono comunque le crescenti pressioni sui costi di produzione e distribuzione del settore editoriale. Tuttavia, il peso economico gravante sulle famiglie resta rilevante, soprattutto per nuclei con più figli, inserendosi in un contesto di costi della vita in crescita e salari stagnanti. Gli editori sottolineano la loro volontà di sostenere la sostenibilità economica delle famiglie, ma ribadiscono la necessità di un intervento pubblico più incisivo per tutelare il diritto allo studio e garantire equità nell'accesso ai materiali scolastici nel contesto nazionale.