MSI rivoluziona il mercato dei monitor con QD-OLED e refresh rate senza precedenti al Computex 2025

MSI rivoluziona il mercato dei monitor con QD-OLED e refresh rate senza precedenti al Computex 2025

Al Computex 2025, MSI ha presentato una nuova linea di monitor che rappresenta un salto tecnologico significativo, puntando sull'innovativa tecnologia dei pannelli QD-OLED, sviluppati in collaborazione con Samsung Display, e su refresh rate estremi fino a 600 Hz. Questi monitor sono pensati sia per il gaming competitivo e professionale sia per usi multimediali ad alta definizione, segnando una nuova era per l'esperienza visiva. La partnership con Samsung ha permesso a MSI di combinare la qualità superiore dei pannelli QD-OLED con algoritmi avanzati di gestione dell'immagine, ottimizzando la resa cromatica, riducendo l'effetto ghosting e migliorando la reattività degli schermi senza rinunciare a un design ergonomico e a sistemi di dissipazione efficaci, essenziali per supportare gli elevati refresh rate.

Tra i modelli di punta presentati, il MAG 272 QPD OLED X50 offre un refresh rate di 500 Hz su un pannello da 27 pollici Quad HD, rivolto ai videogiocatori professionisti, mentre l'MPG 4242 RX60N si distingue per essere il primo monitor consumer con un refresh rate record di 600 Hz, ideale per un'esperienza di gioco estremamente fluida e reattiva. MSI ha inoltre introdotto il MPG 274 WE16M, caratterizzato da una modalità duale che consente di scegliere tra Full HD a 320 Hz e 4K a 160 Hz, offrendo così versatilità per chi alterna gaming competitivo e uso multimediale. Infine, il MPG 271 QR QD OLED X50 integra un sensore dotato di intelligenza artificiale, capace di adattare luminosità, contrasto e consumi energetici in base all'ambiente e ai contenuti visualizzati, ponendo attenzione anche al comfort visivo e alla sostenibilità.

L'ingresso di questi monitor sul mercato sta già influenzando profondamente i settori gaming e professionale, imponendo nuovi standard di qualità visiva e performance. Tuttavia, restano sfide come la prevenzione del burn-in nei pannelli QD-OLED, l'affidabilità delle funzionalità AI e il costo elevato iniziale che potrebbe limitare la diffusione. Nonostante ciò, MSI si conferma leader innovativo, spingendo la tecnologia dei monitor oltre i limiti tradizionali, offrendo prodotti all'avanguardia che privilegiano la perfezione visiva e l'efficienza, e anticipando una futura evoluzione delle tecnologie di display sempre più vicine alla capacità percettiva umana.