Titoli CLIL: Nuove Regole dopo la Sentenza del Consiglio di Stato. SSML escluse, validità solo per gli attestati universitari. Il Ministero rivedrà i punteggi nelle GPS

Titoli CLIL: Nuove Regole dopo la Sentenza del Consiglio di Stato. SSML escluse, validità solo per gli attestati universitari. Il Ministero rivedrà i punteggi nelle GPS

La sentenza n. 00599/2025 del Consiglio di Stato ha ridefinito le regole sulla validità dei titoli CLIL in Italia, stabilendo che solo quelli rilasciati da università statali o legalmente riconosciute sono validi. Questo ha escluso le SSML dal rilascio di certificazioni CLIL riconosciute, con impatti significativi sulle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e assegnazioni di incarichi. Il Ministero dell’Istruzione ha il compito di riesaminare i punteggi e aggiornare le graduatorie, creando potenziali contenziosi tra docenti. Il mondo scolastico ha reagito con preoccupazione, invocando fasi transitorie e interventi normativi per salvaguardare chi ha conseguito titoli in buona fede. Questa situazione sottolinea la necessità di trasparenza e qualità nella formazione CLIL e potrebbe portare a una revisione complessiva dei criteri di certificazione e controllo nel sistema educativo italiano.