
ChatGpt, OpenAI lancia la modalità studio per studenti
L'intelligenza artificiale sta trasformando l'educazione, con ChatGpt di OpenAI che si afferma come strumento chiave tra gli studenti, specialmente negli Stati Uniti. Nonostante la sua diffusione, emergono rischi legati all'abuso e al cheating, spingendo OpenAI a creare la modalità studio, pensata per promuovere un apprendimento attivo e responsabile. Questa modalità nasce dalla collaborazione tra esperti, insegnanti e dirigenti scolastici, puntando a guidare gli studenti verso la comprensione approfondita e a evitare copie meccaniche di risposte.
La modalità studio offre un'interazione diversa con l'IA: gli studenti non ricevono soluzioni immediate, ma sono stimolati con domande, feedback e richieste di spiegazioni che favoriscono il ragionamento critico. Questo cambiamento ha suscitato interesse e alcune sfide per gli insegnanti, che vedono nella modalità studio un alleato per ridurre il cheating e personalizzare l'apprendimento, ma richiedono formazione per usare al meglio la tecnologia. Gli studenti, dal canto loro, sono generalmente favorevoli, apprezzando il ruolo attivo e guidato che il sistema offre durante lo studio.
In prospettiva, la modalità studio di ChatGpt rappresenta un passo verso un'educazione più interattiva, etica e personalizzata, mantenendo la centralità del docente e promuovendo una cultura digitale responsabile. OpenAI sottolinea l'importanza di un uso equilibrato dell'IA nella scuola, valorizzando l'equità e la partecipazione di tutti gli attori coinvolti. Questo nuovo approccio promette di guidare studenti e docenti verso un futuro dove tecnologia e formazione collaborano per imparare consapevolmente e con integrità.