
AMD Ryzen AI Max+ rivoluziona l'AI locale su PC
L'introduzione di AMD Ryzen AI Max+ rappresenta una svolta significativa nell'esecuzione locale dell'intelligenza artificiale su PC, abilitando modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) fino a 128 miliardi di parametri. Con l'aggiornamento Adrenalin Edition 25.8.1 WHQL, AMD ha ottimizzato driver e risorse di sistema, permettendo una migliore distribuzione della RAM tra CPU e GPU, con allocazioni fino a 96 GB di RAM dedicate alla GPU integrata. Questo passo consente di superare le limitazioni precedenti, tradizionalmente riservate a supercomputer o servizi cloud, offrendo maggiore privacy, riduzione della latenza e costi accessibili per utenti domestici e professionali.
La piattaforma Ryzen AI Max+ 395 si distingue per la capacità di gestire quantità di RAM fino a 128 GB, un progresso cruciale per il caricamento e l'esecuzione fluida di modelli complessi come Meta Llama 4 Scout 109B, che raggiunge performance di circa 15 token al secondo su hardware locale. Tali prestazioni ampliano le applicazioni real-time tra cui chatbot avanzati, automazione aziendale e assistenti virtuali indipendenti dal cloud. Nel contesto di ricerca e industria, la possibilità di operare in locale migliora la sicurezza e il controllo dei dati, permettendo anche alle PMI di adottare tecnologie AI avanzate senza dipendere da infrastrutture esterne.
AMD ha infine puntato sull'integrazione software-hardware, collaborando con sviluppatori e utilizzando framework come TensorFlow e PyTorch per ottimizzare l'esperienza AI su PC. Malgrado alcune sfide tecniche legate a raffreddamento ed efficienza energetica, la piattaforma Ryzen AI Max+ apre un nuovo capitolo per l'intelligenza artificiale locale, democratizzando accesso e opportunità. Questa innovazione promette di accelerare la diffusione dell'AI sul mercato e stimolare nuove applicazioni, segnando un cambiamento epocale per utenti, ricercatori e aziende.