Il Papa agli influencer: combattete fake news e curate la rete

Il Papa agli influencer: combattete fake news e curate la rete

Nel cuore di Roma si è svolto il Giubileo degli influencer cattolici, un evento che ha segnato un importante dialogo tra la Chiesa e il mondo digitale. Papa Francesco ha rivolto agli influencer un messaggio di responsabilità, invitandoli a promuovere una cultura digitale umana e cristiana, combattendo la disinformazione e costruendo reti di amore e relazioni autentiche. L'incontro ha sottolineato il ruolo chiave degli influencer come nuovi evangelizzatori, capaci di raggiungere milioni di persone attraverso i social media come Instagram, YouTube, TikTok e podcast, offrendo un'opportunità unica per la Chiesa di innovarsi e dialogare con le nuove generazioni.

Durante il Giubileo, Papa Francesco ha richiamato l'importanza di preservare l'anima umana nel digitale, sottolineando che i social media devono essere strumenti al servizio della persona e dei valori cristiani. Ha lanciato un appello forte contro le fake news, esortando gli influencer a essere "artigiani della verità" promuovendo comunicazioni verificate e rispettose. Ha inoltre enfatizzato la necessità di costruire reti di amore e fraternità attraverso il web, trasformando il digitale in un luogo di ascolto, rispetto e servizio, capace di combattere solitudine e frammentazione sociale.

L'incontro ha anche offerto uno spazio di confronto tra esperti e laici, evidenziando le sfide e le opportunità della comunicazione digitale nella Chiesa. Pur riconoscendo i rischi come odio e bullismo digitale, il Papa ha invitato a non lasciarsi sedurre dalle mode del momento ma a promuovere valori duraturi capaci di costruire ponti e guarire ferite sociali. Il Giubileo si è concluso con un messaggio chiaro: la Chiesa vuole essere protagonista nel cambiamento tecnologico, con gli influencer cattolici come custodi di una comunicazione evangelica innovativa, volta a restituire al digitale il suo volto umano attraverso verità, amore e responsabilità.