
Giuli: Il Cinema Italiano al Centro della Scena Globale
Il discorso del Ministro della Cultura Alessandro Giuli al Senato della Repubblica, datato 29 luglio 2025, ha evidenziato il ruolo centrale del cinema italiano nel contesto globale. Il Ministro ha sottolineato come il cinema italiano sia simbolo di prestigio, innovazione e tradizione, fungendo da ambasciatore culturale nazionale ed europeo. Il governo ha implementato una strategia di cooperazione internazionale basata su accordi di coproduzione con Paesi come Algeria, Kirghizistan e Cina, mirando sia alla diffusione della cultura italiana sia all'espansione dei mercati filmici. Particolare enfasi è stata posta sull’impegno europeo per difendere il cinema continentale da minacce come la concorrenza delle piattaforme globali e la perdita di diversità culturale, promuovendo strumenti di sostegno quali incentivi e formazione. Tra le iniziative innovative si annovera la proposta dell’EuroMed Film Festival, pensato come un ponte culturale tra Europa e area mediterranea, capace di favorire scambi, giovinezza e diplomazia culturale. Infine, il Ministro ha richiamato l’importanza della cooperazione culturale come motore di crescita e inclusione e ha delineato le sfide future legate alle infrastrutture, ai nuovi modelli di fruizione e alla tutela del patrimonio cinematografico. L’intervento si configura come un manifesto programmatico che intende consolidare il cinema italiano come protagonista globale, valorizzando la collaborazione pubblico-privato e l’internazionalizzazione del settore audiovisivo.