
NVIDIA RTX 5000 SUPER: svolta nella memoria video
La serie NVIDIA GeForce RTX 5000 SUPER rappresenta una svolta tecnologica attesa per la fine del 2025, caratterizzata da un significativo potenziamento dell'hardware, soprattutto la memoria video VRAM che si spinge fino a 24 GB. Questo aumento massiccio di memoria, una novità per il mercato consumer che prima era tipico dei prodotti professionali, permetterà migliori prestazioni in gaming 4K, applicazioni AI e rendering pesante, migliorando la fluidità e l’esperienza utente in scenari complessi e con texture ad alta risoluzione.
Una delle innovazioni chiave è l’adozione della tecnologia GDDR7 a 24 Gbit, che assicura una larghezza di banda superiore del 30-40% rispetto alle precedenti GDDR6X. Questo salto generazionale promette di ridurre la latenza e migliorare la dissipazione termica, consentendo alle GPU di gestire carichi di lavoro AI-driven e computing avanzato con maggiore efficienza. La RTX 5070 SUPER, uno dei modelli di punta, si distingue con 50 Streaming Multiprocessor e 6400 CUDA core, mostrando un chiaro incremento prestazionale rispetto alla generazione attuale e promettendo rilevante competitività contro AMD e Intel.
Dal punto di vista dell'impatto sul mercato, le RTX 5000 SUPER puntano a consolidare il dominio di NVIDIA nel gaming, rendering e AI, offrendo hardware che soddisfa sia necessità professionali sia di appassionati. Il potenziamento di ray tracing e rendering neurale, con tecnologie come DLSS più efficienti, aprirà nuove possibilità per esperienze grafiche immersive e creazioni digitali avanzate. Tuttavia, sfide rimangono su costi, consumi energetici e gestione termica. Nel complesso, il 2025 si prospetta come un anno di innovazioni decisive per l’evoluzione delle GPU, con NVIDIA pronta a definire nuovi standard di prestazioni e creatività digitale.