Collegi universitari INPS: contributi, domanda e scadenze

Collegi universitari INPS: contributi, domanda e scadenze

Il bando INPS per collegi universitari 2025-2026 offre 477 contributi destinati ai figli o orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione, per favorire l'accesso ai collegi universitari di merito accreditati dal MUR e alle Strutture CampusX di Chieti, Roma e Bari. Questa iniziativa promuove la mobilità geografica, il merito e l'inclusione sociale degli studenti universitari, sostenendo economicamente la permanenza fuori sede, con scadenza per le domande fissata alle ore 12 del 30 luglio 2025.

Possono accedere al bando gli studenti iscritti o iscrivendi ad una università italiana, appartenenti alle gestioni unitaria, magistrale e postelegrafonici, purché rispettino i requisiti di merito e reddito stabiliti. Le graduatorie sono definite sulla base dell'ISEE, del rendimento accademico e di ulteriori criteri come situazioni di disagio sociale. I contributi coprono spese di retta, utenze e servizi aggiuntivi, con obblighi di frequenza e mantenimento requisiti da parte dei beneficiari.

Il sostegno economico INPS si configura come un investimento strategico per contrastare le difficoltà economiche che possono limitare l'accesso ai percorsi universitari, rafforzando il diritto allo studio e promuovendo eccellenza e inclusione. La cura nella preparazione della domanda e il rispetto rigoroso delle scadenze sono essenziali per massimizzare le probabilità di successo nella partecipazione al bando.