
Studenti internazionali: impatto economico e affitti in Australia
Gli studenti internazionali rappresentano un elemento strategico per l'economia australiana, come evidenziato dal rapporto della Banca di Riserva dell’Australia (RBA). Questi studenti, secondo solo ai lavoratori specializzati come titolari di visti temporanei con diritto al lavoro, stimolano vari settori economici che vanno dall'istruzione ai servizi di alloggio e ristorazione. Ciò si traduce in un guadagno netto di 50 miliardi di AUD, derivante dalle tasse universitarie, dalla spesa per alloggi, consumi personali e servizi. La loro presenza genera una catena virtuosa che incrementa domanda, occupazione e investimenti infrastrutturali, fungendo da motore di crescita locale e nazionale.
Nel contesto post-pandemico, gli studenti hanno giocato un ruolo cruciale nel rilancio della domanda interna, sostenendo il tessuto economico soprattutto nelle grandi città australiane. La loro spesa in consumi alimentari, trasporti e ristorazione ha accelerato la ripresa economica e favorito un mercato più resiliente e diversificato. Inoltre, la partecipazione degli studenti al mercato del lavoro, prevalentemente nei settori dell'alloggio e della ristorazione, contribuisce concretamente all’offerta occupazionale, aiutando anche in carenze di manodopera e arricchendo il capitale umano con competenze interculturali e innovative.
Contrariamente a molte percezioni diffuse, il rapporto della RBA smentisce che gli studenti internazionali siano responsabili dell'aumento dei prezzi degli affitti. Il loro impatto sui mercati residenziali è marginale e circoscritto a micro-aree urbane specifiche. L'aumento degli affitti dipende invece da fattori strutturali come la crescita demografica, la scarsità di nuove abitazioni e i costi di costruzione. Questi dati sottolineano l'importanza di una comunicazione corretta e basata su evidenze, al fine di favorire politiche pubbliche efficaci e inclusione sociale, posizionando l'esperienza australiana come modello da seguire a livello globale.