PostePay si ferma: transizione obbligata all’app Poste Italiane

PostePay si ferma: transizione obbligata all’app Poste Italiane

La app PostePay terminerà il suo funzionamento dal 9 ottobre 2025, segnando la fine di un'era digitale e una tappa fondamentale nella trasformazione digitale di Poste Italiane. Questa scelta è parte di una strategia di consolidamento che ha seguito già la cessazione dell'app BancoPosta a giugno 2025. Poste Italiane punta a unificare tutte le funzioni in una sola app, garantendo un'esperienza utente semplificata e sicura, sfruttata oggi da oltre 8 milioni di utenti.

La strategia di Poste Italiane si fonda sull'unificazione e innovazione: abbandonando le app singole per una piattaforma integrata, l’azienda riduce costi di manutenzione e migliora sicurezza e accessibilità, seguendo best practice internazionali. L'app Poste Italiane diventerà così un canale unico, semplice e affidabile anche per utenti meno digitalizzati, offrendo funzionalità avanzate e sostenendo l'inclusione digitale.

La migrazione sarà automatica e trasparente per gli utenti, che non dovranno effettuare backup o trasferimenti manuali. Tutte le funzionalità di PostePay saranno disponibili nella nuova app, con maggiore sicurezza grazie a protocolli avanzati e sistemi di autenticazione robusti. L’azienda raccomanda di aggiornare l'app prima della scadenza per evitare interruzioni, mentre assistenza e guide saranno disponibili per facilitare il passaggio. Questa evoluzione rappresenta un’opportunità per una migliore esperienza digitale, più integrata e tecnologicamente avanzata.