
Influencer e trasparenza: le nuove regole AGCOM 2025
Nell’era digitale, AGCOM ha introdotto nel 2025 un regolamento innovativo per la figura dell’influencer, volto a garantire maggiore trasparenza e tutela nei contenuti social. Il regolamento si basa su linee guida e un codice di condotta che stabiliscono obblighi precisi per gli influencer rilevanti, identificati da soglie oggettive di follower o visualizzazioni, sottoponendoli a precise responsabilità editoriali e obblighi di trasparenza. Il primo paragrafo riassume l’introduzione, il quadro normativo e la definizione degli influencer soggetti alle norme, sottolineando l’importanza della trasparenza e della responsabilità nel mondo digital. Il secondo paragrafo approfondisce gli obblighi di trasparenza richiesti nelle comunicazioni commerciali, tra cui l’uso obbligatorio di hashtag espliciti e la necessità di fornire dettagli sulle collaborazioni, evidenziando le potenziali sanzioni per inosservanza e il rafforzamento della responsabilità editoriale. Il terzo paragrafo si concentra sull’impatto pratico di queste regole: la tutela della proprietà intellettuale, la trasformazione del ruolo professionale degli influencer in Italia con maggiori oneri e opportunità di credibilità, oltre a un bilanciamento tra vantaggi quali maggiore fiducia e criticità come burocratizzazione e sfide nell’attuazione. Infine, vengono considerati gli scenari europei e il futuro di una social media economy più trasparente e matura.