
Pier Giorgio Frassati, la santità giovane in cammino a Roma
Pier Giorgio Frassati, giovane beato torinese, è al centro di un evento straordinario a Roma in occasione del Giubileo dei giovani del 2025, anno della sua canonizzazione. Conosciuto come "la gioia incarnata" e "il santo della porta accanto", Frassati rappresenta una fede radicata nella quotidianità e un impegno sociale segnato dalla generosità e dalla passione giovanile. Le sue spoglie, in pellegrinaggio nelle chiese storiche di Roma, diventano per migliaia di giovani un simbolo di santità accessibile e un invito a vivere la fede con entusiasmo e gioia, incarnando il messaggio del suo celebre motto "La gioia non avrà misura". Nato nel 1901 in una famiglia impegnata nella società torinese, ha poi dedicato la sua breve vita (morto a 24 anni) al servizio dei poveri e alla crescita spirituale, diventando icona di una santità fresca e moderna. La canonizzazione prevista per il 7 settembre 2025 rappresenta il riconoscimento ufficiale del valore della sua testimonianza di fede e di altruismo, un modello particolarmente significativo per la Chiesa contemporanea e i giovani di oggi, che affrontano sfide complesse. L'evento culturale e spirituale che coinvolge Roma nel 2025, arricchito da convegni, mostre e pubblicazioni, riflette l'intensa attualità del messaggio di Frassati, che resta un esempio di come la santità possa farsi concreta, gioiosa e umana nel cammino quotidiano.